IL MONTE BALDO&IL CASTAGNO DEL PARADISO
Prealpi Trevigiane
Attorno alla piu’ alta delle colline sub prealpine del trevigiano. Dal borgo di Nogarolo lungo l’antico collegamento verso Serravalle arrivando alla cresta del Baldo e del Pedof.
Cosa ti attende
- Gli antichi villaggi della Pedemontana.
- Il bosco ed il castagno vetusto.
- Il colpo d’occhio dalla cima del Baldo.
- Il borgo di Serravalle
Descrizione completa
Percorso ad anello attorno alla piu’ alta delle colline prealpine del trevigiano. Dal borgo di Nogarolo ci incamminiamo lungo l’antico collegamento verso Serravalle arrivando alla cresta del Baldo e del Pedof. A poca distanza ci soffermiamo presso lo stupendo castagno del Paradiso, albero monumentale con età stimata di 500 anni.
Attraversando il fitto bosco si passa accanto ai i ruderi del castello di Montesel. Successivamente sostiamo presso il punto panoramico del Monte Cucco, dove sono posti i ruderi della quattrocentesca chiesa di S.Antonin. Passando a fianco ai resti delle torri d’angolo del castello di Serravalle, entriamo poi nel villaggio di Coi Alti. In direzione ovest penetriamo nel bosco lungo il sentiero lato nord del Monte Baldo. infine con splendida vista su Revine ed il suo lago, chiudiamo l’anello al punto di partenza.
Cosa è escluso
- Trasporto
- Pranzo al sacco di domenica
Iscrizioni entro
Sabato 15 /05/2021
Quota accompagnamento escursione guidata
18 € adulti +16
12 € minori 12/15
Punto d'incontro
Park lato strada Loc. Codirosso Nogarolo (TV)
Cosa portare
Equipaggiamento necessario: scarpe da trekking suola vibram, abbigliamento a strati, giacca termica, berretto, guanti.
Energy snacks/bevande calde/borraccia d’acqua.
Indumenti di ricambio e scarpe da lasciare in auto.
- Gli antichi villaggi della Pedemontana.
- Il bosco ed il castagno vetusto.
- Il colpo d’occhio dalla cima del Baldo.
- Il borgo di Serravalle
Percorso ad anello attorno alla piu’ alta delle colline prealpine del trevigiano. Dal borgo di Nogarolo ci incamminiamo lungo l’antico collegamento verso Serravalle arrivando alla cresta del Baldo e del Pedof.
A poca distanza ci soffermiamo presso lo stupendo castagno del Paradiso, albero monumentale con età stimata di 500 anni. Attraversando il fitto bosco si passa accanto ai i ruderi del castello di Montesel.
Successivamente sostiamo presso il punto panoramico del Monte Cucco, dove sono posti i ruderi della quattrocentesca chiesa di S.Antonin. Passando a fianco ai resti delle torri d’angolo del castello di Serravalle, entriamo poi nel villaggio di Coi Alti. In direzione ovest penetriamo nel bosco lungo il sentiero lato nord del Monte Baldo.
Infine con splendida vista su Revine ed il suo lago, chiudiamo l’anello al punto di partenza.
Trasporto ( possibilità di car sharing).
Pranzo al sacco di domenica.
Sabato 15 /05/2021
18 € adulti +16
12 € minori 12/15
Park lato strada Loc. Codirosso Nogarolo (TV)
Equipaggiamento necessario: scarpe da trekking suola vibram, abbigliamento a strati, giacca termica, berretto, guanti.
Energy snacks/bevande calde/borraccia d’acqua.
Indumenti di ricambio e scarpe da lasciare in auto.
Lasciamo passi leggeri, non impronte pesanti!
Impegnamoci a produrre meno rifiuti possibile. Non disperdiamoli nell’ambiente, ma portiamoci appresso quelli prodotti durante l’escursione, depositandoli a fine attività negli appositi contenitori. Manteniamo sempre un comportamento corretto, rispettando la flora, la fauna e l’ambiente naturale, i beni comuni, le infrastrutture e le persone che ci ospitano.